Eventi

Prove aperte per la città che verrà

Ogni evento è un’anteprima del nuovo spartito urbano. Occasioni per vivere, scoprire e sperimentare insieme una città più accogliente e creativa. Quando cittadini e spazi pubblici si incontrano, nasce la vera musica della trasformazione.

Le chiusure stradali creano solo disagi
Le Domeniche della Sostenibilità coinvolgono direttamente i residenti. Sono sperimentazioni condivise per migliorare i quartieri.

L’urbanismo tattico è inutile
I processi partecipativi a San Bernardino e San Zeno permettono ai residenti di riprogettare i propri spazi rendendo i cittadini protagonisti.

Gli eventi disturbano la vita normale
Gli eventi mensili (ottobre-aprile) rivitalizzano i quartieri, creano socialità e supportano l’economia locale.

Quando si tengono le Domeniche della sostenibilità?
Da ottobre ad aprile le Circoscrizioni e le associazioni del territorio promuovono pedonalizzazioni temporanee nelle piazze e vie di quartiere. Sono occasioni di comunità per sperimentare una città più vivibile, accogliente e favorire il commercio di vicinato.

Come funzionano i processi partecipativi dell’urbanismo tattico?
I residenti di San Bernardino e San Zeno vengono coinvolti attraverso assemblee di quartiere, laboratori di progettazione partecipata e installazioni temporanee per testare le soluzioni prima della realizzazione definitiva.

Progetti in repertorio

  • Domeniche della sostenibilità

    Ogni mese (ottobre-aprile) pedonalizziamo temporaneamente strade nei quartieri per creare momenti di comunità

Progetti di prossima esecuzione

  • Urbanismo tattico

    Processi partecipativi con i residenti di San Bernardino e San Zeno per riprogettare insieme gli spazi urbani