Inaugurato a giugno 2024, il sottopasso di Città di Nimes ha già rivoluzionato la viabilità verso il centro di Verona. Meno code, più sicurezza e aria più pulita per chi vive nei quartieri vicini.

Un’opera strategica
Il nuovo sottopasso collega i due realizzati negli anni ’90 in Viale Galliano e Viale Dal Cero con un tratto in trincea di 400 metri. Le quattro rampe consentono di muoversi in tutte le direzioni senza interruzioni, riducendo incroci e conflitti di traffico.

I numeri del cambiamento
Dal giorno dell’inaugurazione il traffico è più fluido: -40% di ritardo medio per veicolo, +18,4% di flusso verso via Galliano e +21,9% verso Porta Nuova. Gli incidenti sono passati da 15 a 7 in un anno, tutti senza feriti gravi.

Benefici per la città
La concentrazione dei flussi nel sottopasso riduce le code in superficie e alleggerisce la circonvallazione interna. Migliora così anche la qualità dell’aria nei quartieri adiacenti, con strade più sicure per chi si muove a piedi o in bici.

Lavori in corso
Rimangono da completare illuminazione, riasfaltatura e sistemazione delle aree parcheggio in via Città di Nimes.

Scadenze
• Settembre 2025: fine lavori in superficie

Meno coda, più armonia: la viabilità scorre come una melodia senza interruzioni.